LETTERA AL MINISTRO MATTEO SALVINI
Gentilissimo On. Ministro Matteo Salvini,
Noi, Donne Democratiche iscritte e simpatizzanti del PD metropolitano di Milano, esprimiamo la nostra contrarietà verso linguaggi che offendono la dignità di ogni persona, delle donne, delle giovani donne e dei minorenni e che incitano alla violenza e all'odio. Siamo alla vigilia del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne e, molto probabilmente, dovrà tenere un discorso su questo tema, visto che ha dichiarato di essere contrario alla violenza sulle donne. Se si vuole combattere veramente la violenza, è importante che le istituzioni per prime prendano posizione contro i comportamenti che la istigano e la alimentano. È importante, altresì, che vada affermata con forza la volontà di garantire rispetto, libertà e la tutela dei minori.
Leggi tutto: LETTERA AL MINISTRO MATTEO SALVINI
- Visite: 333
GLI OBIETTIVI DELLA CONFERENZA METROPOLITANA DELLE DONNE DEMOCRATICHE
Leggi tutto: GLI OBIETTIVI DELLA CONFERENZA METROPOLITANA DELLE DONNE DEMOCRATICHE
- Visite: 248
PER UNA VERA APPLICAZIONE DELLA 194
PREMESSO CHE
- nel 1978 è stata approvata la Legge 194 contenente le norme per la tutela sociale della maternità e per l'interruzione volontaria di gravidanza
-questa legge all'art 1 recita "lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio questa legge riconosce il diritto della donna all'autodeterminazione e alla salute”
-il presupposto della legge 194/78 è la volontarietà del processo generativo e l'autodeterminazione
-nelle pratiche procreative tra i fini previsti dalla legge c'è l'importanza fondamentale dei consultori e dei compiti assegnati agli stessi la priorità della prevenzione dell'aborto, la promozione della contraccezione, l'informazione e l'educazione sessuale, l'interruzione volontaria di gravidanza, oltre al sostegno alla maternità nel periodo successivo alla nascita così come l'assistenza psicologica e sociale per accompagnare alla maternità ed alla paternità responsabile
Leggi tutto: PER UNA VERA APPLICAZIONE DELLA 194
- Visite: 313
TAVOLO POLITICHE PER LE FAMIGLIE E L’INTEGRAZIONE
- FAMIGLIA come soggetto anagrafico e non famiglie (ogni tipo di famiglia ha uguali diritti)
- CASA protetta, allargata e condivisa (esperienze di housing e co - housing)
- SCUOLA come luogo di integrazione. Il multiculturalismo come risorsa per scuole con progetti formativi multiculturali, multilingue, multidisciplinari
- RETE TERRITORIALE di supporto alle famiglie più fragili (immigrati, famiglie monoparentali o mononucleari)
- EDUCAZIONE (sinergica famiglia – scuola, civica, ambientale, affettiva, sessuale)
Leggi tutto: TAVOLO POLITICHE PER LE FAMIGLIE E L’INTEGRAZIONE
- Visite: 487
TAVOLO MEDIA E LINGUAGGIO
Rappresentazione delle donne nei media, stile di comunicazione univoco sulle tematiche di genere, attenzione al linguaggio dei politici Dem, pubblica visibilità delle donne
3 proposte concrete:
Contrasto alla pubblicità sessista e al sessismo nei media: modifica del regolamento di affissioni pubblicitarie a livello locale (comunale e regionale) e del contratto delle concessionarie di pubblicità aggiungendo norme specifiche; responsabilità del dipartimento pari opportunità a livello nazionale (monitoraggi e sanzioni); per la TV pubblica si deve lavorare sulle regole e sul contratto di servizio, così come per le TV private.
Leggi tutto: TAVOLO MEDIA E LINGUAGGIO
- Visite: 523
Altri articoli...
- 1
- 2
